[ Anno 24° - Sabato, 23 Novembre 2024 - 8:26 ]
Psicoanalisi Oggi
L'attualità della psicoanalisi
A cura di Rosa Elena Manzetti con la collaborazione di Mary Nicotra
Psicoanalisi Oggi
16 Marzo 2011
L'amore cura?
Questo titolo è pieno di suggestioni e per provare a rispondere ho dovuto domandarmi chi fosse l'agente, l'amante che curava e chi o cosa l'amato da curare.
Ossia l'amore di chi cura chi? Ed inoltre di quale tipo di amore si sta parlando?
Proverò a proporre due diverse letture che portano due riposte diverse al quesito.
Primo: se si intende il titolo come l’amore del terapeuta, - inteso come il suo desiderio di fare il bene del paziente che domanda -, questo cura?
La risposta è no, non cura, anzi.
Secondo: se l’amore di cui si tratta è l’amore per il sapere inconscio, un sapere non saputo da andare a decifrare e di cui è depositario il paziente, allora questo amore, mantenuto vivo dalla posizione dell’analista, cura.
Inizierò a trattare del primo per giungere al secondo.
Ci si rivolge ad uno psicoanalista alla ricerca di un sollievo, alle volte.
Qualcosa continua a far stare male e nessuna delle soluzioni conosciute in passato funzionano più.
Nel rivolgere una domanda ad un analista, il soggetto però cosa domanda?
Ed ancora, cosa incontra chi rivolge una domanda ad uno psicoanalista?
La felicità, supponendo che l’analista l’abbia trovata, oppure di essere guarito, di esser rivelati a se stessi, di conoscere la psicoanalisi oppure ancora una soluzione che possa portare a termine le proprie sofferenze, attribuendo all’analista la capacità di cogliere cosa è il bene, per sé.
Ma qual è il bene per ciascun soggetto?
In uno scritto di Lacan intitolato La direzione della cura ed i principi del suo potere, si legge come sia la cura a dover essere diretta e non il paziente, che qui prende il nome di analizzante.
Si tratta di un’indicazione molto importante, poiché sottolinea come “La direzione di coscienza, nel senso della guida morale che un fedele del cattolicesimo vi può trovare, qui è radicalmente esclusa”.
Inoltre, proprio per evidenziare ulteriormente questo aspetto, Lacan ricorda che un’analisi è un lavoro in cui sia l’analista che l’analizzante pagano: dal lato dell’analista si tratta di un pagamento in parole, poiché ciò che l’analista dice o non dice deve essere finalizzato all’interpretazione, di persona, poiché farà da supporto ai fenomeni di transfert ed ancora “egli deve pagare ciò che di essenziale c’è nel suo più intimo giudizio, per mescolarsi ad un’azione che va al cuore dell’essere”.
Quindi le domande che l’analizzante rivolge esplicitamente o implicitamente alla persona dell’analista è escluso che possano venir soddisfatte, sebbene si possa immaginare che possa essere “bruciante per l’analista la tentazione di rispondere anche solo un po’ alla domanda”.
Si potrebbe supporre quindi che l’analista frustri il paziente: ebbene leggiamo sempre con Lacan che “l’analista è colui che fa da supporto alla domanda, non, come si dice, per frustrare il soggetto, ma perché riappaiono i significanti in cui è trattenuta la sua frustrazione”.
L’analista quindi è chiamato a non dare risposte pret-a-porter, valide per tutti, ma deve fare in modo che l’analizzante avvii un suo lavoro di ricerca.
Necessario è inoltre sottolineare come intendere la domanda.
Ciò che impariamo dall’esperienza anche con i bambini piccoli è che vi è un al di là della domanda e che questo, difficilmente, riesce ad essere pienamente soddisfatto.
Il pianto di un neonato a cui la madre prova a dare interpretazioni quali il bisogno di esser nutrito, scaldato, pulito.. ebbene alle volte accade non si riesca a placare.
Lo si incontra anche nei bambini più grandi, in quei capricci inspiegabili che non riescono ad essere decifrati: che cosa stanno domandando?
Leggiamo tutto ciò anche nel lavoro con le anoressiche, per esempio, che hanno sicuramente incontrato qualcuno che si è preoccupato che fossero sazie, non mancassero di nulla, ma nonostante questo, cosa domandano in modo così perentorio?
Si vede bene da questi esempi che la domanda in quanto tale deve essere scomposta: è data infatti dalla sommatoria di bisogno, un bisogno di cure, per esempio, e desiderio.
Potremmo dire che al cuore di ogni domanda, al di là del bisogno, vi è desiderio di riconoscimento e di amore.
L’analista è chiamato a non rispondere sul piano del bisogno, sul piano di un sapere quale sia il bene per quel particolare paziente, ma deve al contrario produrre e garantire che venga mantenuto un vuoto.
È solo a partire da questo vuoto di sapere che può nascere un desiderio di sapere ciò che ha orientato la propria esistenza sino a quel momento.
Quindi là dove la tradizione mette il sommo bene, la psicoanalisi mette il vuoto affinché possa essere lasciato sgombro il luogo in cui si potrà depositar qualcosa nel corso dell’esperienza analitica.
Al principio dell’esperienza analitica vi è, dirò che deve esserci, la supposizione di un sapere dell’analista, come se fosse il tenutario della verità, un esperto in termini di competenze sulle sofferenze delle persone e sulle vie da percorrere per porvi fine.
È necessario che ci sia tutto ciò, perché si avvii un lavoro, ma l’analista non potrà crederci, poiché avrà fatto esperienza nella sua stessa analisi personale che non esiste La risposta, ma ciascuno deve inventare la propria.
Ora è a partire da un non senso che una certa sofferenza del paziente presentifica, che può prendere avvio il lavoro analitico.
Analista ed analizzante si trovano così entrambi in una posizione di non sapere.
L’analista da parte sua però dovrà farsi garante del fatto che quel sapere è nell’inconscio e fare le mosse opportune affinché l’analizzante inizi a srotolare le questioni, i significanti importanti per lui.
Si può così rispondere che l’amore cura, se lo si intende come amore per il proprio sapere inconscio: questa può essere la posizione di chi, interrogato dal proprio malessere, se ne assume la responsabilità, provando, non da solo, a coglierne la logica.
Amore dunque per un sapere inconscio che possa dar ragione di ciò che di non senso si incontra nella propria esistenza, sapendo però che qualcosa rimarrà non ulteriormente sgretolabile, ma in quanto tale verrà a costituirsi come ciò che di più singolare vi è nel soggetto.
Quando si avvia un lavoro sul sapere, ossia quando l’analizzante inizierà a parlar delle proprie sofferenze, cogliendo qualche ripetizione ed anche una propria implicazione in ciò di cui si lamenta, si produrrà un effetto terapeutico: il farsi carico della propria sofferenza, assumendosene la responsabilità, avrà come conseguenza la nascita di un nuovo amore, per il proprio singolare sapere.
Testo di riferimento
J.Lacan, La direzione della cura ed i principi del suo potere in Scritti, vol. II, Einaudi, Torino 1974
Roberta Margiaria
Leggi gli altri Ritratti di donne ->
Istituto Psicoanalitico di Orientamento Lacaniano.
Formazione di laureati in medicina e di laureati in psicologia che scelgano di proseguire la loro formazione in psicoterapia, secondo la psicoanalisi freudiana orientata dall'apporto teorico-clinico datole da Jacques Lacan. Istituto riconosciuto dal MIUR con DM 25.11.2011.Casa Ubaga, un luogo nell'entroterra ligure dove circolano saperi in condivisione
LA CITTADELLA di Saluggia, residenza sanitaria assistenziale per persone giovani e adulte con Sla, Sclerosi Multipla, malattie neurovegetative e anziani
HOMELESS CHILD DonneInViaggio sostiene il progetto di Honduras per i bambini di strada Puoi collaborare anche tu
DIV Network
Div-BestStayInItaly pernottare in Italia. Bed and Breakfast Abruzzo last minute Offerte Speciali Bed Breakfast Calabria Vacanze hotel emilia romagna e in tutta italia.
Bed and Breakfast Liguria last minute Bed Breakfast Molise Vacanze bed breakfast marche
Div-BestStayinitaly Bed and Breakfast Firenze bed breakfast offerte Bed Breakfast Roma Vacanze Bed Breakfast Torino Vacanze Bed Breakfast Torino Casa vacanze Liguria Appartmenti, B&B Torino Vacanze mare Liguria generi.org Casa Ubaga Psicologa clinica, Psicoterapeuta a Torino
Vuoi pubblicare articoli, news, comunicati su DonneInViaggio? Registrati
Se sei già registrata/o vai al Login
Iscriviti alla newsletter per essere informata/o sugli aggiornamenti della rivista
Leggi altre news ed eventi ->
Leggi altre Libri ->
Info Rivista
Rivista a cura
dell'Associazione DonneInviaggio
Direttrice Editoriale: Mary Nicotra
Direttrice Responsabile: Elena Vaccarino
Registrazione Tribunale di Torino N° 5466 del 21.12.2000
Tutti i diritti riservati. E' proibita ogni riproduzione anche parziale di testi e immagini senza autorizzazione scritta.
Sito realizzato da: Maurizio Scarpino