[ Anno 25° - Martedì, 08 Aprile 2025 - 18:10 ]
22 Dicembre 2010
Dare voce alla dignità delle Donne - Rompere il silenzio
Concorso speciale per cortometraggi con partecipazione aperta a tutti e gratuita al Sabaoth Film Festival
In occasione della quarta edizione del SABAOTH INTERNATIONAL FILM FESTIVAL - MILANO DAL 2 AL 5 MARZO 2011 si terrà un concorso speciale per cortometraggi sul tema “DARE VOCE ALLA DIGNITA' DELLE DONNE - ROMPERE IL SILENZIO”. Vi invitiamo a partecipare al progetto, coinvolgendo attivamente giovani, adulti, gruppi, scuole e associazioni LA PARTECIPAZIONE È APERTA A TUTTI E GRATUITA.
I TRE CORTOMETRAGGI VINCITORI SARANNO PREMIATI ASSEGNANDO LA LORO OPERA A TRE ASSOCIAZIONI OPERANTI NEL SOCIALE E’ previsto anche un premio in denaro di € 250,00 per ciascun cortometraggio vincitore Il Sabaoth Festival, evento biennale giunto alla sua quarta edizione, ha carattere internazionale, con pellicole di alto livello professionale provenienti da tutto il mondo.
Nasce con l’obiettivo di ricercare e promuovere cinema di qualità che porti avanti i temi dell'amore cristiano, del rispetto e della dignità della persona. In questo contesto, ogni edizione propone una Sezione Speciale ove viene affrontato un tema specifico che intende DARE VOCE A CHI NON HA VOCE.
Nella scorsa edizione (2008), il S.I.F.F. ha dato voce e visibilità ai massacri di Orissa (India), con la presenza di esponenti di Amnesty International, PIME e Missione Possibile. L’edizione 2011 intende parlare “al femminile”, con una serie di incontri, tavole rotonde e proiezioni che trattano il tema degli abusi e della violenza verso le donne, toccando in particolar modo la violenza domestica.
Durante la giornata conclusiva del Festival, nella quale saranno organizzate le tavole rotonde con ospiti di rilievo ed esperti, verranno proiettati anche alcuni dei cortometraggi selezionati. Nella serata finale della manifestazione ci sarà la proiezione di un film sul tema e verranno presentati e premiati i 3 cortometraggi vincitori del concorso.
TROVATE IL BANDO DI CONCORSO SUL SITO DEL FESTIVAL www.sabaothfilmfestival.com Siamo lieti e certi del vostro interesse per questa iniziativa di grande impegno sociale e culturale Attendiamo le vostre produzioni e divulgate l’iniziativa, anche alle scuole dei vostri figli/e! Liliana Oliveri Direttore Esecutivo SIFF
Marmifero Cinzia
Leggi gli altri Ritratti di donne ->
Istituto Psicoanalitico di Orientamento Lacaniano.
Formazione di laureati in medicina e di laureati in psicologia che scelgano di proseguire la loro formazione in psicoterapia, secondo la psicoanalisi freudiana orientata dall'apporto teorico-clinico datole da Jacques Lacan. Istituto riconosciuto dal MIUR con DM 25.11.2011.Casa Ubaga, un luogo nell'entroterra ligure dove circolano saperi in condivisione
LA CITTADELLA di Saluggia, residenza sanitaria assistenziale per persone giovani e adulte con Sla, Sclerosi Multipla, malattie neurovegetative e anziani
HOMELESS CHILD DonneInViaggio sostiene il progetto di Honduras per i bambini di strada Puoi collaborare anche tu
DIV Network
Div-BestStayInItaly pernottare in Italia.
Bed and Breakfast Abruzzo
last minute
Offerte Speciali
Bed Breakfast Calabria
Vacanze hotel emilia romagna
e in tutta italia.
Bed and Breakfast Liguria
last minute
Bed Breakfast Molise
Vacanze bed breakfast marche
Div-BestStayinitaly
Bed and Breakfast Firenze
bed breakfast offerte
Bed Breakfast Roma
Vacanze Bed Breakfast Torino
Vacanze Bed Breakfast Torino
Casa vacanze Liguria
Appartmenti, B&B Torino
Vacanze mare Liguria
generi.org
Casa Ubaga
Psicologa clinica, Psicoterapeuta a Torino
Vuoi pubblicare articoli, news, comunicati su DonneInViaggio? Registrati
Se sei già registrata/o vai al Login
Iscriviti alla newsletter per essere informata/o sugli aggiornamenti della rivista
Leggi gli altri articoli ->
Leggi altre Libri ->
Info Rivista
Rivista a cura
dell'Associazione DonneInviaggio
Direttrice Editoriale: Mary Nicotra
Direttrice Responsabile: Elena Vaccarino
Registrazione Tribunale di Torino N° 5466 del 21.12.2000
Tutti i diritti riservati. E' proibita ogni riproduzione anche parziale di testi e immagini senza autorizzazione scritta.
Sito realizzato da: Maurizio Scarpino