[ Anno 25° - Mercoledì, 09 Aprile 2025 - 21:40 ]
Intercultura e pari opportunità
Le donne del mondo, i pari diritti, la pari dignità
Intercultura e Pari Opportunità
18 Giugno 2011
La rivolta delle donne saudite
Ieri le donne in Arabia Saudita hanno sfidato il divieto di mettersi al volante e a parte qualche multa, la polizia non arresta nessuna di loro.
In Arabia Saudita, Paese ricco, pacifico e conservatore, le donne, che sono il 52% della popolazione, non possono guidare la macchina, sebbene possano studiare e lavorare. Per spostarsi in auto devono essere accompagnate da un uomo, che esso sia marito, padre, fratello o autista autorizzato. Di quest'ultimi nel Paese pare ce ne siano circa 750mila.
Alcune studentesse intervistate dai Tg nazionali affermano che questo divieto impedisce loro di trovare lavoro perchè non possono muoversi e sono costrette a dipendere sempre da qualcuno che le accompagni e la disoccupazione femminile inevitabilmente è aumentata. Gli autisti costano e se non hanno i soldi per pagare, l'unica soluzione è sperare nel buon cuore dei parenti. Molte di loro inoltre la patente la posseggono, quella internazionale, e guidano normalmente se escono dal loro Paese.
Si può affermare che il divieto è più di natura sociale, piuttosto che legale, ed è contenuto in un editto vincolante del 1990, cioé una "fatwa".
Ieri, 17 giugno, le donne hanno sfidato il divieto, organizzato dal comitato "Women2drive" che ha trovato eco attraverso i social forum, salendo in macchina, guidando e facendosi anche riprendere.
La protesta è stata comunque organizzata in modo che le donne potessero essere "protette" da eventuali ritorsioni delle forze dell'ordine, che infatti hanno preferito far finta di non accorgersi delle donne al volante. Nessuna di loro per fortuna è stata arrestata, per ora, solo alcune sono state fermate e multate.
Una protesta soft dunque, che le donne hanno saputo organizzare in modo untelligente.
Il comitato delle disobbedienti aveva anche pubblicato un vademecum di comportamento per evitare arresti o consegueze punitive per chi aderiva, in cui si raccomandava di non formare assemblamenti, di tenere nella macchina una bandiera e una foto del Re per dimostrare di essere delle buone suddite ed infine, se possibile, di convincere un parente maschio a sedere accando a loro in macchina.
Le donne infatti non vogliono una rivoluzione strutturale del Paese, ma il cambiamento di una mentalità che impedisce loro di essere indipendenti nei movimenti.
A questo gesto dimostrativo di venerdì 17 giugno 2011, le risposte non si sono fatte attendere. A parte la solidarietà di tutto il mondo occidentale e non solo, in Arabia Saudita si sono sono formati movimenti di pensiero contrari dei conservatori, ma anche comitati di appoggio alle donne formati anche da uomini, di cui fanno parte scrittori ed intellettuali.
Un gesto quindi quello delle donne saudite che deve essere visto come l'inizio di un percorso, una piccola folata di vento che può portare a qualcosa di importante, senza per questo trasformarsi in una tromba d'aria distruttiva, ma una brezza di cambiamento e di crescita per il 100% della popolazione di questo Paese.
Elena Vaccarino
Leggi gli altri Ritratti di donne ->
Istituto Psicoanalitico di Orientamento Lacaniano.
Formazione di laureati in medicina e di laureati in psicologia che scelgano di proseguire la loro formazione in psicoterapia, secondo la psicoanalisi freudiana orientata dall'apporto teorico-clinico datole da Jacques Lacan. Istituto riconosciuto dal MIUR con DM 25.11.2011.Casa Ubaga, un luogo nell'entroterra ligure dove circolano saperi in condivisione
LA CITTADELLA di Saluggia, residenza sanitaria assistenziale per persone giovani e adulte con Sla, Sclerosi Multipla, malattie neurovegetative e anziani
HOMELESS CHILD DonneInViaggio sostiene il progetto di Honduras per i bambini di strada Puoi collaborare anche tu
DIV Network
Div-BestStayInItaly pernottare in Italia.
Bed and Breakfast Abruzzo
last minute
Offerte Speciali
Bed Breakfast Calabria
Vacanze hotel emilia romagna
e in tutta italia.
Bed and Breakfast Liguria
last minute
Bed Breakfast Molise
Vacanze bed breakfast marche
Div-BestStayinitaly
Bed and Breakfast Firenze
bed breakfast offerte
Bed Breakfast Roma
Vacanze Bed Breakfast Torino
Vacanze Bed Breakfast Torino
Casa vacanze Liguria
Appartmenti, B&B Torino
Vacanze mare Liguria
generi.org
Casa Ubaga
Psicologa clinica, Psicoterapeuta a Torino
Vuoi pubblicare articoli, news, comunicati su DonneInViaggio? Registrati
Se sei già registrata/o vai al Login
Iscriviti alla newsletter per essere informata/o sugli aggiornamenti della rivista
Leggi altre news ed eventi ->
Leggi altre Libri ->
Info Rivista
Rivista a cura
dell'Associazione DonneInviaggio
Direttrice Editoriale: Mary Nicotra
Direttrice Responsabile: Elena Vaccarino
Registrazione Tribunale di Torino N° 5466 del 21.12.2000
Tutti i diritti riservati. E' proibita ogni riproduzione anche parziale di testi e immagini senza autorizzazione scritta.
Sito realizzato da: Maurizio Scarpino