[ Anno 25° - Giovedì, 10 Aprile 2025 - 5:37 ]
Attualità e società e pari opportunità
I fatti, gli avvenimenti, i cambiamenti sociali, la cronaca che coinvolgono il variegato mondo delle donne
Attualità e Società
04 Agosto 2011
Onu: in Italia le donne rappresentate come oggetti sessuali
Cedaw chiede a governo azione urgente
Roma, 3 agosto 2011 (TMNews) - In Italia le donne sono rappresentate come oggetti sessuali. Questa una delle principali critiche sollevate all'Italia dal Comitato delle Nazioni Unite che ha il compito di monitorare l'attuazione della Convenzione ONU per l'eliminazione di ogni forma di discriminazione nei confronti della donna (CEDAW) negli Stati che l'hanno ratificata.
"Ci auguriamo che il Governo ascolti le raccomandazioni del Comitato ONU", affermano le attiviste della piattaforma "Lavori in corsa: 30 anni CEDAW", che hanno presentato alle Nazioni Unite un 'Rapporto ombra' sullo stato di attuazione della Convenzione in Italia. "La nostra Piattaforma si impegna fin d'ora a monitorare l'operato del Governo nel dare seguito alle raccomandazioni che gli sono state rivolte".
Secondo le Nazioni Unite, in Italia persistono profondi stereotipi che hanno un impatto schiacciante sul ruolo della donna e sulle responsabilità che essa ha nella società e in famiglia. Complici le dichiarazioni pubbliche dei politici, che non fanno altro che incrementare tale profondo dislivello tra i sessi.
Altro capitolo è quello delle violenza contro le donne. Nonostante la nota positiva per l'adozione della legge 11/2009 che introduce il crimine di stalking, il Comitato esprime la propria preoccupazione per l'alto numero di violenze perpetrate su donne e bambine, per la mancanza di dati sulle violenze contro immigrate, Rom e Sinti e per la persistenza di attitudini socio-culturali che "condonano" la violenza domestica. In particolare, stupisce e preoccupa l'alto numero di donne uccise da partner o ex-partner, indice del fallimento dell'autorità nel suo fondamentale compito di protezione delle donne.
Per questo il Comitato ONU chiede al Governo di presentare entro due anni un rapporto sulle misure intraprese contro stereotipi e violenza di genere e raccomanda al nostro paese di adottare tutte le misure legali, amministrative, politiche ed educative necessarie a ridurre tali stereotipi. In particolare, le Nazioni Unite chiedono che lo Stato intervenga sulle immagini sessiste divulgate dall'industria della pubblicità e dai media, nelle quali donne e uomini sono spesso raffigurati in modo stereotipato.
Sul piano del mercato del lavoro, il Comitato rileva la costante disparità di salario e di trattamento tra uomini e donne e le scarse misure introdotte dallo Stato per conciliare vita e lavoro. In particolare, colpisce l'alto numero di madri che abbandonano il posto di lavoro dopo la nascita del figlio e la bassissima fruizione da parte dei padri italiani del congedo parentale (solo il 10%). Per questi motivi, tra le raccomandazioni fatte al Governo, si chiede che vengano introdotte urgentemente misure che incrementino il numero di donne impiegate e che portino all'abolizione sostanziale della pratica dei "dimissioni in bianco".
Fonte : http://www.tmnews.it/web/sezioni/news/PN_20110803_00097.shtml#.TjlMqRWJfU4.facebook
Leggi gli altri Ritratti di donne ->
Istituto Psicoanalitico di Orientamento Lacaniano.
Formazione di laureati in medicina e di laureati in psicologia che scelgano di proseguire la loro formazione in psicoterapia, secondo la psicoanalisi freudiana orientata dall'apporto teorico-clinico datole da Jacques Lacan. Istituto riconosciuto dal MIUR con DM 25.11.2011.Casa Ubaga, un luogo nell'entroterra ligure dove circolano saperi in condivisione
LA CITTADELLA di Saluggia, residenza sanitaria assistenziale per persone giovani e adulte con Sla, Sclerosi Multipla, malattie neurovegetative e anziani
HOMELESS CHILD DonneInViaggio sostiene il progetto di Honduras per i bambini di strada Puoi collaborare anche tu
DIV Network
Div-BestStayInItaly pernottare in Italia.
Bed and Breakfast Abruzzo
last minute
Offerte Speciali
Bed Breakfast Calabria
Vacanze hotel emilia romagna
e in tutta italia.
Bed and Breakfast Liguria
last minute
Bed Breakfast Molise
Vacanze bed breakfast marche
Div-BestStayinitaly
Bed and Breakfast Firenze
bed breakfast offerte
Bed Breakfast Roma
Vacanze Bed Breakfast Torino
Vacanze Bed Breakfast Torino
Casa vacanze Liguria
Appartmenti, B&B Torino
Vacanze mare Liguria
generi.org
Casa Ubaga
Psicologa clinica, Psicoterapeuta a Torino
Vuoi pubblicare articoli, news, comunicati su DonneInViaggio? Registrati
Se sei già registrata/o vai al Login
Iscriviti alla newsletter per essere informata/o sugli aggiornamenti della rivista
Leggi altre news ed eventi ->
Leggi altre Libri ->
Info Rivista
Rivista a cura
dell'Associazione DonneInviaggio
Direttrice Editoriale: Mary Nicotra
Direttrice Responsabile: Elena Vaccarino
Registrazione Tribunale di Torino N° 5466 del 21.12.2000
Tutti i diritti riservati. E' proibita ogni riproduzione anche parziale di testi e immagini senza autorizzazione scritta.
Sito realizzato da: Maurizio Scarpino